“To use Coaching successfully we have to adopt a far more optimistic view
than usual of the dormant capability of all people”
John Whitmore
1. College of Executive Coaching
2. Scuola di Coaching Marina Osnaghi (advanced)
3. INSEAD LEADERSHIP COMMUNICATION WITH IMPACT
4. Certified Coach ICF
5. Certificazione HOGAN ASSESSMENTS (2018)
La Certificazione Hogan conseguita presso Awair mi consente di usare i test di personalità più avanzati per identificare i punti di forza, le aree di sviluppo e il profilo valoriale di una persona, fornendo suggerimenti formativi e di Leadership e consentendo di ottenere il meglio dalla carriera. Con queste informazioni un individuo e un’organizzazione possono migliorare la prestazione e la selezione, incrementare la produttività e avere un impatto positivo sul bilancio.
6. Body Language e Public Speaking
Grazie alla lunga pratica teatrale e agli studi specifici di Body Language e Public Speaking, nelle mie sessioni aiuto i miei clienti affinché possano diventare anche comunicatori d’impatto, ponendo il focus sulle sfide performative attraverso l’uso consapevole della voce, del gesto, del linguaggio del corpo e attraverso l’arte della Comunicazione efficace.
7. Master Universitario di secondo livello con Lode in Mindfulness Pratica, clinica e neuroscienze
Facoltà di Medicina e Psicologia e Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
La Mindfulness è una pratica che somiglia alla meditazione. Non si tratta però di un esercizio di rilassamento o di un metodo per svuotare la testa. L’obiettivo è portare la mente al “qui e ora” e vivere con pienezza di sensazioni il momento presente.
La validità della tecnica psicologica Mindfulness – protocollo MBSR oltre ai risultati visibili sul campo è dimostrata da rigorose ricerche scientifiche: viene proposta in alcuni programmi di intervento individuali, nelle aziende, nelle organizzazioni e nelle scuole al fine di affrontare molte delle problematiche psicologiche e fisiche legate alle dinamiche di cambiamento e allo stress.
L’applicazione del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) consente di agire con efficacia nella promozione di profondi e positivi cambiamenti dell’atteggiamento, del comportamento, della percezione che una persona ha di sé e degli altri, così come nella riduzione dell’ansia, dello stress e delle patologie ad esso correlate.
8. Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
9. Laurea Magistrale specialistica con Lode in Discipline delle Arti Musica Spettacolo
Università di Roma Tre, Roma.
10. Specializzazione in regia, interpretazione e tecniche di comunicazione efficace presso Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico
11. Specializzazione in tecniche di recitazione presso Teatro Studio di Alessandro Fersen, Roma
12. Specializzazione in tecniche di interpretazione, scrittura e scrittura scenica presso Il Mulino di Fiora, diretto da Perla Peragallo
13. Specializzazione in tecniche acrobatiche e posturali presso The Circus Space, Londra
“Nei mie percorsi di Coaching aderisco al Codice Etico definito dall’International Coach Federation”












