Why should anyone be inspired by you? Why should anyone be led by you?

Il Coaching Politico (Political Coaching) è una strategia di affiancamento che, attraverso una metodologia improntata sull’azione e praticata da un elemento esterno all’organizzazione, permette al professionista dell’azione sociale e politica (candidati alle elezioni, neoeletti, esponenti politici, dirigenti di partito, sindaci, assessori, amministratori) di poter “fare la differenza” trasmettendo con passione all’elettorato i propri valori e la propria identità e imparando a mantenere il consenso.

Il Coach non commenta le opinioni politiche né sposa le  posizioni del proprio cliente; interviene garantendo, nella massima riservatezza, un ascolto attivo e riflessivo e fornendo sinceri feedback sulle performances realizzate. Il Coach  pianifica il percorso e l’agenda con un’attività di supporto costante al fine di portare la persona a una maggiore consapevolezza del gap tra le intenzioni e le azioni, delle proprie risorse, del proprio stile relazionale, dei propri obiettivi.

Allo stesso modo il Coach aiuta il leader pubblico a sfruttare la propria umanità, che è un elemento vitale per rinnovare ogni volta la nobiltà del servizio politico.

COSA MI DIFFERENZIA

Ciò che mi differenzia è l’avere approfondito i miei studi direttamente con Jeffrey E.Auerbach Ph.D: sono una dei tre soli Coaches italiani ad avere ottenuto la Certificazione presso The College of Executive Coaching (il prestigioso post graduate Institute americano con sedi a New York e Santa Barbara) negli ultimi 20 anni.

Mi differenzia anche la mia esperienza diretta: io porto al mio Political Coaching un sapere e un insieme di abilità sviluppate in prima persona, integrando le più avanzate metodologie del Coaching e agli studi di Body Language e Public Speaking con tutte le tecniche apprese  in più di 25 anni da Performer e regista pluripremiata in un percorso di formazione permanente sulle tecniche di vocalità e presenza scenica in contesti di alta specializzazione (Biennale di Venezia e Triennale di Milano tra gli altri) accanto a Maestri riconosciuti della voce e del suono.

Questa mia esperienza mi porta ad includere nelle mie sessioni, se necessario, anche un lavoro specifico sul potenziamento del Carisma, sul Body Language e sul Public Speaking, affinché il Coachee, lavorando con me, possa potenziare le proprie tecniche di comunicazione, gestione e relazione.

Principali aree di intervento:

  • identificazione delle potenzialità, delle peculiarità e delle competenze
  • sviluppo delle capacità trasversali
  • focus sulla Visione (e decodificazione della realtà)
  • focus sulla motivazione e orientamento all’obiettivo
  • miglioramento dello stile di Leadership e dello stile relazionale
  • comunicazione efficace del progetto politico
  • creazione di un rapporto di fiducia con gli elettori e il Team
  • organizzazione del Team
  • azioni verso il problem solving
  • miglioramento della propria modalità espressiva e dell’arte del parlare in pubblico (tecniche di articolazione, dizione, tecniche di correzione della voce e dei difetti di pronuncia per comunicare in modo persuasivo chiaro e udibile, analisi del Body Language e dei gesti efficaci)
  • acquisizione di abilità e tecniche specifiche (tecnica della calibrazione per connettere gli stati emotivi dell’interlocutore con la sua espressione corporea- leggere gli stati emotivi aiuta a esercitare influenza; tecnica del rispecchiamento: restituire all’interlocutore la sua immagine e la sua rappresentazione della realtà come in uno specchio; tecnica di guida: come orientare l’interlocutore a seguirci attraverso il Body Language).
  • gestione della pressione, dell’ansia e dello stress

 

DURATA: Il percorso di Political Coaching viene personalizzato sulle esigenze specifiche del Coachee e la frequenza delle sessioni viene stabilita in base alle necessità. Il design viene adattato al contesto in cui la persona agisce, alle sue esigenze specifiche e a quelle dell’organizzazione.

(Facoltativo) La possibilità di integrare il percorso con gli HOGAN ASSESSMENTS HPI HDS MVPI, leader nel settore dei test di personalità per l’identificazione e lo sviluppo del talento e per riconoscere gli schemi comportamentali che possono essere d’ostacolo alla performance. Si tratta di strumenti predittivi con un impatto dimostrabile sui risultati, dal miglioramento delle prestazioni individuali alla gestione dei cambiamenti, delle persone, dei conflitti e delle strategie.

PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI, INFORMAZIONI, COSTI  E PER DEFINIRE UN PERCORSO DI COACHING PERSONALIZZATO  CONTATTAMI

 

“Nei mie percorsi di Coaching aderisco al Codice Etico definito dall’International Coach Federation”

romatre
sapienza
college executve cec
accademia
images