“High-performing teams don’t happen by accident.”
Le organizzazioni spesso devono affrontare cambiamenti, integrazioni, sfide impegnative. In un team ci sono persone diverse, talvolta lontane dall’essere motivate e affiatate: saper lavorare insieme non è una capacità innata e questo può incidere pesantemente sulla performance.
Il Team Coaching è un processo efficace e potente : si basa sui principi del Coaching individuale e fornisce guida, training e supporto per rendere il team altamente performativo. Un Team Coach motiva il team verso il pieno successo, crea senso di appartenenza e porta tutti gli elementi del Team a una partecipazione consapevole, responsabile e attiva verso nuovi traguardi.
Where are we strong? Where can we get stronger?
Il percorso di Team Coaching viene adattato al contesto professionale in cui le persone lavorano e alle esigenze specifiche dei singoli e dell’organizzazione, integrando così contenuti ed esperienza diretta.
Viene proposto un percorso in tre fasi:
FASE 1: VISIONING SESSION (5-6 ore, anche consecutive). In questa fase si inizia a rivedere e disegnare la Visione dell’organizzazione, valutando i successi passati e anticipando quelli futuri, così come le sfide da affrontare. Si delinea il profilo del Team, si considerano i risultati di self assessments precedentemente consegnati sul comportamento e sulla comunicazione, si analizzano i dati dell’Hogan Assessment (facoltativo) e si comincia a prendere consapevolezza circa le tipologie delle diverse personalità che compongono il team.
FASE 2: COACHING PER IL POTENZIAMENTO DEL TEAM In questa fase si prevedono incontri a cadenza di 7-10 giorni per circa 6 mesi, sia con il Team che con il senior Management, per discutere degli obiettivi, dei progressi e delle azioni da compiere per ottenere il risultato finale legato alla Vision.
FASE 3: CONSOLIDAMENTO DEI RISULTATI E CONCLUSIONE DEL RAPPORTO DI COACHING→
Questa fase prevede la revisione dei piani e dei percorsi d’azione stabiliti, la ri-discussione della Vision, feedbacks diretti, nuove prospettive e l’eventuale pianificazione di sessioni di follow-up Coaching per i mesi successivi.
Che aiuto posso dare al Team ?
- Misurare le caratteristiche, le preferenze e la performance del team
- allineare i valori e gli obiettivi verso un percorso condiviso
- aumentare la produttività e l’efficacia
- massimizzare la coesione
- consolidare il team su un progetto
- facilitare l’adattamento rapido ai cambiamenti
- favorire l’apprendimento e la crescita
- valorizzare e potenziare le competenze
- massimizzare i talenti
- individuare i punti di forza
- spingere ogni singolo membro del team a contribuire al meglio delle proprie potenzialità
- spingere ogni singolo membro del team ad acquisire consapevolezza
- condividere la visione, gli obiettivi e i piani di azione
- accompagnare il team nella progettazione e pianificazione di azioni
- sostenere l’introduzione di nuove abitudini e nuove modalità operative
- rafforzare la costruzione di un nuovo team
- fornire al team strumenti che possano essere utilizzati immediatamente
- sviluppare consapevolezza e spirito di squadra
- creare senso di appartenenza
- gestire lo stress
- risolvere i conflitti
- creare positività
- migliorare lo scambio all’interno del team
- ridurre le perdite di tempo
- velocizzare gli iter decisionali e snellire le procedure
- aumentare l’empatia
- accrescere l’impatto del team all’esterno
- comunicare in modo convincente
- aumentare la produttività
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI, INFORMAZIONI, COSTI E PER DEFINIRE UN PERCORSO DI COACHING PERSONALIZZATO CONTATTAMI
“Nei mie percorsi di Coaching aderisco al Codice Etico definito dall’International Coach Federation”






